Start up e PMI innovative
–
26 Febbraio 2016
Start up e PMI innovative - Sviluppo e strumenti normativi. i vantaggi, le agevolazioni fiscali, i finanziamenti regionali
Il seminario, organizzato dal Polo Tecnologico Lucchese in collaborazione con la Camera di Commercio di Lucca, illustra i vantaggi che attribuisce la normativa a questo nuovo soggetto giuridico, offrendo un quadro dettagliato delle agevolazioni e degli incentivi finanziari attivati dalla Regione Toscana. Per questo tipo di impresa, infatti, il legislatore ha predisposto un quadro di riferimento articolato e organico a livello nazionale, che interviene su materie differenti come la semplificazione amministrativa, il mercato del lavoro, le agevolazioni fiscali, il diritto fallimentare. La Regione Toscana interviene con l'introduzione di agevolazioni finanziarie finalizzate a supportare l'avvio delle start up. A livello locale, infine, la Camera di Commercio di Lucca ha realizzato il Polo Tecnologico, che gestisce uno spazio dedicato all'incubazione delle start up innovative, un vero e proprio spazio protetto e dinamico, dove il networking è la parola d'ordine e dove i costi di insediamento sono agevolati.
Il seminario è accreditato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ai fini delle formazione continua. La partecipazione è gratuita.
Sede: Polo Tecnologico Lucchese
Dall'idea all'impresa_Francesco Virdis
Dall'idea all'impresa_Tommaso Paolini
Contesto normativo e vantaggi_Emauela Colarullo
Scheda_di_sintesi_policy_startup_innovative_04_02_2016
Per info: +39 0583 976.677/.673 - sviluppo.imprenditoriale@lu.camcom.it