Read4Future
Il Polo Tecnologico Lucchese è partner del progetto “Read4Future”, capofilato dal Comune di Lucca.
Nello specifico, la Biblioteca Civica Agorà promuove il facile accesso al prestito librario, attraverso punti decentrati di prestito e biblioteche digitali.
Non appena la situazione di emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19 lo permetterà, anche il Polo Tecnologico Lucchese si aggiungerà agli attuali punti di prestito. Nel frattempo, chi fosse interessato può rivolgersi a quelli che seguono:
Punti di prestito decentrati:
- Centro civico “Bucaneve” a Santa Maria a Colle, Via della Chiesa XXIV, 559 ogni lunedì dalle 15.30 alle 18.30 ;
- Centro civico “la Scuola” al Piaggione Via del Brennero nord, 4397 ogni mercoledì dalle 14.30 alle 16.30 (possibilità del parcheggio);
- Unione italiana Ciechi e Ipovedenti a San Concordio Via Lorenzo Nottolini, 119/C, il primo e terzo giovedì di ogni mese dalle 14.30 alle 16.30 (possibilità del parcheggio).
Per accedere al servizio è necessario prenotare i libri desiderati e l’appuntamento, almeno tre giorni prima. Sarà possibile prendere in prestito fino a 5 libri o riviste e 5 film.
Per prendere l’appuntamento si può:
- scrivere a info@bibliotecaagora.it, indicando giorno e ora per l’appuntamento. Verrai contattato con la conferma.
- chiamare lo 0583 445716 nei seguenti orari: lunedì-mercoledì-venerdì-sabato con orario 9.00-13.00 e martedì-giovedì- venerdì con orario 14.00-18.00
Biblioteca Digitale:
- Andare sul sito www.bibliotecaagora.it nella sezione Pre-iscriviti
- Compilare il form con i propri estremi, spuntare il flag per l’autorizzazione al trattamento dati e quello per richiedere l’accesso a MLOL e Rete Indaco, le due biblioteche digitali disponibili per gli iscritti agli istituti della Rete bibliotecaria e archivistica provinciale, di cui l’Agorà fa parte.
- Riceverete sulla casella di posta elettronica indicata due mail: una con le credenziali di accesso a MLOL e l’altra con una guida rapida alle due piattaforme digitali.
Questa attività è realizzata grazie al finanziamento di Cepell.